ESSERE Club Giovanile di 3° Livello (ex-“Scuola Calcio Elite”) per AFC Fermo è motivo di grande orgoglio perchè ottenere questo riconoscimento da parte della F.I.G.C. attraverso il suo Settore Giovanile e Scolastico Nazionale, vuol dire soprattutto possedere dei requisiti tecnico-organizzativi ben precisi. Non si tratta di un titolo nè di un nome, ma della ricerca del miglioramento continuo lungo un percorso che ogni anno richiede sempre nuove sfide. Per questo essere Club Giovanile di 3° Livello per noi vuol dire moltissimo. Vuol dire essere consapevoli di offrire a tutti coloro che fanno parte della nostra famiglia elevati standard di qualità dei servizi proposti. Vuol dire ad esempio*:

promuovere e divulgare la “Carta dei Diritti del Bambino” (link al sito FIGC)

partecipare alle attività ufficiali FIGC con tutte le categorie

avere un numero minimo di bambini/e per categoria

partecipare ai principali tornei, eventi e manifestazioni organizzate dal SGS 

avere tesserato almeno un Tecnico qualificato FIGC per ogni squadra

rispettare il determinato rapporto Tecnici/Atleti per le varie categorie

partecipare obbligatoriamente, con le figure previste, ai corsi informativi e alle riunioni organizzate dal SGS o dal Settore Tecnico della FIGC

organizzare un “programma di informazione” rivolto a Dirigenti, Genitori, Tecnici e Calciatori su specifici temi

aderire obbligatoriamente al Programma “Tutela dei Minori” della FIGC-SGS

Inoltre, come ulteriore requisito specifico, è necessario sviluppare un Progetto Qualificante nell’ambito di diversi temi tra cui, inclusione ed integrazione, antirazzismo, Fair-Play, disagio sociale, sviluppo del settore femminile di calcio, oppure una Convenzione con un Istituto Scolastico o di formazione con uno Psicologo Sportivo.

Un obiettivo che per essere raggiunto richiede grandi risorse ed anche il tuo contributo. Noi lo riteniamo importante e per questo continueremo ad inseguirlo. Facciamolo insieme!! 

*=per i requisiti di dettaglio ti invitiamo a consultare i Comunicati Ufficiali del SGS come il CU1 (pubblicato generalmente all’inizio del mese di luglio di ogni stagione sportiva) e quelli successivi riguardanti i requisiti previsti dal sistema di qualità dei Club Giovanili