a) Limiti di età per la partecipazione dei calciatori all’attività di Base

ESORDIENTI
Bambini e bambine che anteriormente al 1° gennaio dell’anno in cui ha inizio la stagione sportiva abbiano anagraficamente compiuto il decimo anno (ovvero nati nel 2011) e che nel medesimo periodo, non abbiano compiuto il dodicesimo (ovvero nati nel 2010). Qualora fosse necessario, possono partecipare all’attività della categoria “Esordienti” coloro che abbiano compiuto il 10° anno di età nel corso dell’anno in cui ha inizio la stagione sportiva (ovvero nati nel 2012, dopo il compimento del 10°
anno di età).


ESORDIENTI 1° ANNO
Bambini e bambine che anteriormente al 1° gennaio dell’anno in cui ha inizio la stagione sportiva hanno compiuto il 10° anno di età, ma che nel medesimo periodo non abbiano compiuto l’11° anno di età (ovvero nati nel 2011). Tuttavia, alle società che hanno un documentato numero limitato di tesserati, dovuto, ad esempio, a difficoltà di ordine demografico, è concessa la possibilità di utilizzare n°3 calciatori appartenenti alla fascia d’età immediatamente inferiore (ovvero nati nel 2012), sempre che abbiano compiuto il 10° anno di età.

ESORDIENTI 2° ANNO
Bambini e bambine che anteriormente al 1° gennaio dell’anno in cui ha inizio la stagione sportiva hanno compiuto l’11° anno di età, ma che nel medesimo periodo non abbiano compiuto il 12° anno di età (ovvero nati nel 2010). Tuttavia, alle società che hanno un documentato numero limitato di tesserati, dovuto, ad esempio, a difficoltà di ordine demografico, è concessa la possibilità di utilizzare n°3 calciatori appartenenti alla fascia d’età immediatamente inferiore (ovvero nati nel 2011), per disputare attività ufficiale 9c9.