In questa sezione trovi la documentazione da scaricare e consultare per conoscere AFC Fermo prima di decidere se giocare con noi.
Il “Piano dei Servizi Offerti (PSO)” è un documento predisposto dalla Società, allo scopo di presentare e promuovere la propria filosofia e gli obiettivi generali, l’organigramma, lo staff tecnico, le attrezzature ed i servizi disponibili, le quote di iscrizione e gli orari di allenamento, le iniziative e gli incontri formativi, le attività socio- educative, i progetti. E’ un documento rivolto a tutti coloro che hanno una relazione con la Società ed in particolar modo ai genitori degli atleti.
Il “Modello di Presentazione della Scuola Calcio” è un documento predisposto dalla Società in forma obbligatoria, sulla base di un layout proposto dalla FIGC, necessario per il riconoscimento della Scuola Calcio o Scuola Calcio Elite. E’ rivolto principalmente alla Federazione ma la consultazione è aperta anche ai genitori e a tutti coloro che vogliono conoscere più approfonditamente la Società, anche attraverso le Norme che regolano il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC.
La “Carta dei Diritti dei Bambini (e dei doveri degli adulti)” introdotta nel 2012 dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, è rivolta a genitori, dirigenti sportivi e scolastici, insegnanti, educatori sportivi ed agli atleti, ed ha lo scopo di far conoscere meglio il mondo calcistico giovanile affinché tutti comprendano il delicato ruolo educativo che occupano e si assumano le relative responsabilità, per favorire la formazione di buoni sportivi, ma soprattutto di ottimi cittadini. Il Settore Giovanile e Scolastico della F.I.G.C. vigila affinché vengano rispettate, dalle Società Affiliate e dai propri tesserati, tutte le normative riportate sui Comunicati Ufficiali (in particolare il numero 1, di norma pubblicato all’inizio di ogni stagione sportiva) atte a tutelare il corretto svolgimento dell’attività. L’attività calcistica giovanile viene regolata tenendo presente quanto riportato dalla Carta dei Diritti dei ragazzi allo sport dell’O.N.U. che corrisponde, nella sua enunciazione, alle norme con le quali viene organizzata l’attività dai 5 ai 16 anni da parte del Settore Giovanile e Scolastico.
Trovi infine una sezione dedicata alle domande più frequenti (F.A.Q.) al momento in fase di revisione che i rappresentanti della Società hanno ricevuto più spesso da parte di genitori, atleti e tutti coloro che a diverso titolo interagiscono con noi.
Domande su… Covid-19